Chiesa di San Francesco - sec. XV
La Chiesa di San Francesco di Canino, annessa all’omonimo ex-convento, sorge al termine dell’abitato, lungo la strada per Valentano. Secondo la tradizione nel complesso alloggiò il Santo di Assisi.
Le prime notizie dell’attuale complesso, che ingloba un preesistente edificio romanico poi modificato, si hanno nel 1474: in un testo di Sisto IV si legge che Convento e Chiesa furono eretti grazie alla generosità di Gabriele Francesco Farnese, figlio di Ranuccio il Vecchio, sposato con Isabella Orsini, e di tutto il popolo di Canino. Il complesso appartenne fino al 1868 ai Frati Minori Osservanti; dopodiché il convento smise di essere tale.
Oggi possiamo ammirare all’interno della Chiesa, a navata unica con soffitto a capriate, una tavola del ‘400 con Sant’Antonio da Padova ed una Madonna con Bambino e Santi del 1497. Inoltre la struttura comprende due bellissimi chiostri, uno interno e uno esterno; quello interno è stato ornato nel XVIII secolo con affreschi delle Storie di San Francesco.
Indirizzo: Corso Giacomo Matteotti
01011 Canino – (VT)